Arriva quel periodo dell’anno in cui tutti possiamo diventare promotori di solidarietà: è il tempo delle denunce dei redditi, dove chiunque di noi, attraverso la disciplina dell’istituto del 5 per

Una presenza amica vicina agli anziani più soli e fragili.
Vivere in modo attivo la vecchiaia, restando il più a lungo possibile a casa propria, nel proprio quartiere. E’ quanto le attività di aiuto alla persona dell’Auser si propongono a favore degli anziani, in particolare di quelli più soli e fragili.
Il Filo d’Argento con il numero verde gratuito 800-995988, attivo tutto l’anno dalle 8 alle 20 su tutto il territorio nazionale, è lo strumento principale con cui Auser realizza le attività di sostegno e protezione e attraverso il quale gli anziani possono richiedere aiuto e venire in contatto con le strutture Auser del territorio.
Gli interventi di sostegno riguardano: accompagnamento protetto con auto, consegna pasti a domicilio, consegna spesa e farmaci, piccoli aiuti in casa, disbrigo pratiche burocratiche, compagnia telefonica, compagnia a casa, attività di socializzazioni presso case di riposo e Rsa.
Le ore di volontariato svolte in anno sono quasi 2milioni e 700mila, più di 5000 le auto impegnate di queste 1108 sono proprietà dell’associazione acquistate perlopiù con i fondi del 5 per mille.
Più di 17 milioni i chilometri percorsi in un anno in tutta Italia dai volontari.
News Recenti
È Sergio Lodi il nuovo presidente dell’Auser di Bologna.
La storia dell'arte e i pittori bolognesi, Carducci e la sua casa, salute e alimentazione, poesia con i 20 anni del gruppo "Poesia '98", il rapporto nonni-nipoti...